Giornata Mondiale del Tiramisù

Giornata Mondiale del Tiramisù

Quando si festeggia e perché è speciale

Il tiramisù non è solo un dolce: è un simbolo della cultura italiana, amato in tutto il mondo per la sua semplicità e il suo gusto inconfondibile ed è proprio per celebrare quest’eccellenza gastronomica che è nata la Giornata Mondiale del Tiramisù, un appuntamento che ogni anno riunisce appassionati e golosi da ogni parte del globo.

Quando si festeggia la Giornata Mondiale del Tiramisù?

La Giornata Mondiale del Tiramisù si celebra il 21 marzo, il giorno dell’equinozio di primavera, infatti non è una data casuale poiché il dolce che “tira su” è stato scelto per inaugurare simbolicamente la nuova stagione, portando energia, buonumore e voglia di rinascita. Questa giornata è stata istituita nel 2017 grazie all’iniziativa di giornalisti e food lovers italiani e internazionali; nel giro di pochi anni ha conquistato un seguito mondiale e oggi è celebrata ovunque, con campionati dedicati in cui pasticceri e appassionati si sfidano a strati di savoiardi e crema al mascarpone.

Perché dedicare una giornata al tiramisù?

Il tiramisù non è solo una ricetta, è la prova che pochi ingredienti semplici come savoiardi, caffè, mascarpone, uova e cacao possono trasformarsi in un capolavoro che ha conquistato il mondo. La sua fama internazionale, le origini affascinanti e ancora oggi contese tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, lo rendono un simbolo della nostra tradizione. È un dolce che invita alla convivialità, capace di adattarsi a infinite varianti creative senza perdere mai la sua identità. 

Come si festeggia il Tiramisù Day?

Ogni anno il Tiramisù Day diventa una festa diffusa tra eventi, degustazioni, gare di pasticceria e creazioni speciali proposte da ristoranti e pasticcerie, in Italia e all’estero. Anche il mondo digitale partecipa perchè i social si riempiono di foto, ricette e ricordi legati a questo dessert intramontabile.

Il Tiramisù di Giulietta e la sua festa

A Verona, città che incarna l’amore eterno, questa giornata assume un significato ancora più romantico. Con Il Tiramisù di Giulietta, il dolce più amato dagli italiani incontra la leggenda di Romeo e Giulietta creando un’esperienza che unisce sapore, cultura e sentimento. Gustarlo a pochi passi dal celebre balcone significa celebrare non solo un dessert, ma un simbolo di passione e tradizione.

Sei curioso di provarlo? Che sia nella sua versione classica o in una variante innovativa, riuscirà a conquistarti fin dal primo assaggio! 💛

Torna al blog