
La ricetta del Tiramisù
Il segreto del dolce italiano più amato al mondo
Il tiramisù classico è uno dei dolci più iconici della cucina italiana. Cremoso, avvolgente e semplice da preparare, è il dessert perfetto per concludere un pranzo in famiglia o una cena con amici. Oggi ti raccontiamo la ricetta tradizionale del tiramisù passo dopo passo, con tutti i consigli per realizzarlo a regola d’arte.
Ingredienti (per 6 persone)
300 g di savoiardi
250 g di mascarpone fresco
3 uova medie (freschissime)
100 g di zucchero
250 ml di caffè espresso freddo
Cacao amaro in polvere q.b.
(opzionale: un goccio di Marsala o liquore al caffè per aromatizzare)
Preparazione step by step
1. Prepara il caffè
Prepara il caffè con la moka o la macchina espresso e lascialo raffreddare completamente. Se ti piace, aggiungi un cucchiaio di liquore al caffè o Marsala.
2. Monta i tuorli con lo zucchero
Dividi i tuorli dagli albumi. In una ciotola, lavora i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
3. Aggiungi il mascarpone
Incorpora il mascarpone fresco alla crema di uova, mescolando delicatamente per evitare che si formino grumi.
4. Monta gli albumi a neve
In un’altra ciotola monta gli albumi fino a renderli ben fermi e uniscili alla crema di mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.
5. Assembla il tiramisù
In una pirofila stendi un primo strato di savoiardi inzuppati velocemente nel caffè (ATTENZIONE: non lasciarli troppo a mollo, altrimenti si disfano). Copri con uno strato di crema, poi prosegui alternando savoiardi e crema fino a terminare gli ingredienti.
6. Rifinisci con il cacao
Spolverizza la superficie del tiramisù con abbondante cacao amaro setacciato.
Tips e varianti
Il segreto per un tiramisù perfetto è il riposo: lascialo in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirlo. Ancora meglio se lo prepari il giorno prima: i sapori si amalgameranno e il risultato sarà ancora più irresistibile.
- Per una versione più leggera puoi sostituire parte del mascarpone con panna montata.
- In estate prova ad aggiungere fragole o frutti di bosco freschi.
- Per i bambini, prepara un tiramisù senza caffè, usando latte o succo di frutta per bagnare i savoiardi.
A Verona, città dell’amore eterno, il tiramisù classico trova la sua massima espressione con Il Tiramisù di Giulietta. Preparato con pochi e semplici ingredienti selezionati rispettando la tradizione, diventa un’esperienza da vivere con vista sul balcone più romantico al mondo.
Vieni a provarlo nel nostro store a Verona e lasciati conquistare! 🥄